Dall’11 Settembre alle torture della Cia: il fallimento è successo

Nei mesi precedenti all’11 Settembre si consumò una lotta fra un trio di investigatori Fbi esperti di Al Qaeda e un trio di agenti della Cia appartenenti ad Alec Station, l’unità dedicata a Bin Laden: furono protagonisti di un lungo confronto sull’identità di Khalid Al Mihdhar, un pericoloso qaedista. Nella corsa contro il tempo per evitare il più odioso degli attentati, i tre agenti della […]

Continue Reading

La sovrapposizione del sistema finanziario alla democrazia

L’ombra lunga del sistema finanziario si è ormai sovrapposta al sistema democratico degli Stati Uniti: un processo avvenuto grazie al supporto economico dei comuni cittadini; e con il sacrificio di tutti quegli americani che nella crisi del 2008 hanno perso il lavoro, la casa, i risparmi di una vita. Questa è l’accusa della senatrice Usa Elizabeth Warren, in un […]

Continue Reading

John F. Kennedy: la mistificazione dello Zapruder Film e dell’autopsia

Doug Horne è stato un membro dell’ARRB (Assassination Record Review Board), un’agenzia governativa che dal 1994 al 1998 ha revisionato e catalogato tutto il materiale disponibile sull’assassinio del Presidente Usa John Fitzgerald Kennedy, avvenuto nel 1963 in Texas. Grazie a quell’esperienza Horne ha avuto accesso a una quantità monumentale di documenti originali, ha riascoltato i testimoni delle precedenti commissioni […]

Continue Reading

I “writer”, dagli zero della Mazzucco agli eroi di Perez-Reverte

Sono “ninja” che si muovono nell’oscurità della notte, e la colorano con geroglifici futuristici, lettere pannose, simmetrie fluorescenti; s’infilano nei recessi delle città, le gallerie come i cunicoli dove i nostri antenati lasciavano le prime impronte di consapevolezza di sé: loro invece, questi guerrieri urbani armati di bombolette spray, investono i vagoni della metropolitana della loro rabbia contro l’inconsapevolezza dilagante della maggioranza di noi. […]

Continue Reading

Sentenza Cucchi: siamo tutti meno sicuri

Bisogna farlo, questo sforzo di immedesimazione, per comprendere la gravità della sentenza di oggi, nel processo d’appello ai poliziotti, ai medici e agli infermieri che hanno gestito Stefano Cucchi tra il carcere di Regina Coeli e gli ospedali Pertini e Fatebenefratelli, a Roma. Senza preconcetti sulla persona, uno spacciatore con una storia di droga pesante alle spalle. Bisogna cercare di immedesimarsi […]

Continue Reading

L’ebola e l’immobilismo della Comunità internazionale

All’inizio di aprile di quest’anno, in Italia, era partita una campagna di disinformazione relativa all’ebola, la malattia infettiva di cui non esiste ancora un vaccino; secondo alcune voci incontrollate, ma riprese da organi di informazione nazionali, in Africa era scoppiata un’epidemia di ebola tremenda e “i clandestini” salpati dalle coste africane rischiavano di portare il virus anche in Italia. All’inizio non […]

Continue Reading

Voglio vederti danzare

E’ nella remota giungla del tempo che è nata la pulsazione della danza: con la cantilena paziente di una mamma, accovacciata sull’erba, il muoversi del viso una culla visiva per il bimbo; oppure al ritmico susseguirsi dei passi, lungo i cammini della raccolta, il battito sul terreno come metrica del suono. O saltellando, all’arrivo dei cacciatori con i brani sanguinolenti di bufalo: il pestare […]

Continue Reading

11 Settembre: il coraggio di una madre e le verità nascoste

Nel 2006, durante la presentazione della Timeline relativa agli eventi dell’11 Settembre, ha preso la parola la madre di una delle vittime degli attentati terroristici che nel 2001 sconvolsero l’America: Donna Marsh O’Connor, aprendo il suo cuore e mostrando il tormento per la perdita di sua figlia Vanessa, ha regalato un discorso coraggioso, che si inserisce nella […]

Continue Reading

La neutralità di internet è in pericolo

Oggi diamo per scontata la fruizione di qualsiasi tipo di contenuto on-line, pubblicato dai più grandi gruppi mediatici come dal più trascurato blogger di cinema: siamo noi che decidiamo cosa leggere, cosa guardare, cosa ascoltare, e come condividere quello che ci interessa. Nell’era di internet, noi stessi possiamo produrre contenuti, pubblicarli in uno spazio aperto e […]

Continue Reading

Due israeliani e il legame tra un popolo e la terra

Quando si analizza il conflitto Israelo-Palestinese si tende a trascurare un aspetto decisivo: la connessione tra gli ebrei e la terra delle loro origini. E’ una relazione storica, religiosa e culturale con cui gli ebrei di ogni tempo e luogo si sono confrontati, volenti o nolenti, sin dall’infanzia. Ci sono dei testi sacri, letti o tramandati per via orale, che parlano […]

Continue Reading