Elezioni Usa: la vittoria di Trump e l’alternanza della verità

Elezioni Usa: la vittoria di Trump e l'alternanza della verità

“Se nel 2020 Biden rubò le elezioni, perché non avrebbe potuto alterare di nuovo il risultato, dalla Casa Bianca”? Alla domanda della NBC, il rieletto Donald Trump replica: “Stavolta era troppo grosso per essere truccato.” Speculazioni, non essendoci notizie di voti manipolati a novembre; tuttavia nella logica trumpiana il discorso fila: nel 2020 furono cruciali […]

Continue Reading

Premio Nobel per la Pace alle vittime delle bombe atomiche: discorso di accettazione

Premio Nobel per la Pace alle vittime delle bombe atomiche: discorso di accettazione

Strappare il velo della dimenticanza: questo fanno gli Hibakusha, i sopravvissuti alle bombe atomiche sganciate sul Giappone nel 1945, con la loro opera di testimonianza. Da decenni, oltre ogni vergogna, trauma e pregiudizio, si denudano per mostrarci quei pasticci di cicatrici sul corpo, e i caratteristici tumori da radiazione a fior di pelle; si aprono […]

Continue Reading

Elezioni a Tbilisi, risveglio nell’incubo georgiano

Elezioni a Tbilisi, risveglio nell'incubo georgiano

Una parte di Georgia è scesa in strada contro Sogno Georgiano, il partito vincitore delle elezioni dello scorso 26 ottobre: una protesta nata per i dubbi sulla legittimità del voto; sfociata in moti insurrezionali per la decisione del nuovo parlamento di sospendere il processo di adesione all’Unione Europea, almeno fino al 2028. Se le piazze […]

Continue Reading

Auschwitz, Gaza e il destino della poesia

Auschwitz, Gaza e il destino della poesia

L’alzare del braccio legato all’endovena, il liquido che ancora scorre nel corpo in fiamme: è l’ultimo sussulto del ventenne Shaban, sulla brandina della tendopoli divenuta fornace; la richiesta di aiuto per sé, e per la madre Ala, accanto a lui carbonizzante. La mano disposta ad afferrare la sua, nell’incendio, si è appena cremata: quella del […]

Continue Reading

Trump contro Harris: la democrazia Usa alla prova del fuoco

Trump contro Harris: la democrazia Usa alla prova del fuoco

“Pirotecnica”: scelsi questa parola per definire la campagna elettorale americana, a chiusura del pezzo “Dal Russiagate all’assalto al Congresso: crisi democratica e lotta per il potere nella sfida Biden-Trump“. Ero combattuto sull’opportunità dell’aggettivo: “pirotecnica” come spettacolare, avvincente; ma anche metafora dei “firecrackers“, i “mortaretti” uditi in Dealy Plaza nel 1963, quando il Presidente John F. […]

Continue Reading

Guerra Israele-Hamas: il genocidio (in)accettabile

Guerra Israele-Hamas: il genocidio (in)accettabile

Al colpo di fucile la giovane sente il tonfo, si pianta smettendo di fuggire, si gira: vedendo l’amica immota, e il boia avvicinarsi, si inginocchia nella polvere, a mani giunte e tremante; la supplica per la vita dura qualche secondo, il tempo di udirlo ricaricare: il fucile è inclinato dall’alto verso il basso, verso il […]

Continue Reading

Dal Russiagate all’assalto del Congresso: crisi democratica e lotta per il potere nella sfida Biden-Trump

Dal Russiagate all'assalto del Congresso: crisi democratica e lotta per il potere nella sfida Biden-Trump

La “Città sulla Collina”, l’immagine biblica che definisce l’eccezionalismo americano, non risplende più: negli ultimi anni è stata rabbuiata da sospetti di Presidenti illegittimi o delegittimati; inquinata da indagini criminali e perfino assediata con un assalto al Congresso. Donald Trump, il maneggione edonista vincitore delle elezioni nel 2016, è il catalizzatore delle ombre sulla democrazia […]

Continue Reading

Guerra: la curvatura del tempo e la retta degli ideali

Guerra: la curvatura del tempo e la retta degli ideali

Il sole agostano inondava la marina di Lokva Rogoznica, villaggio turistico della Dalmazia; era il 2010 e con alcuni amici trascorrevamo le vacanze fra tuffi e grigliate di pesce. Ci sentivamo a “casa”, per merito della famiglia croata che ci aveva affittato l’appartamento; gentili e premurosi, si prodigavano per rendere il soggiorno indimenticabile. A me […]

Continue Reading

L’amore smarrito, l’infanzia ritrovata, la nuova ribellione: Misplaced Childhood, l’album-poema dei Marillion tradotto in italiano

L'amore smarrito, l'infanzia ritrovata, la nuova ribellione: Misplaced Childhood, l'album-poema dei Marillion tradotto in italiano

Quando una canzone resta al top delle classifiche per 14 settimane filate, significa che è molto orecchiabile, ma non solo: ha un messaggio che arriva con immediatezza; e una bellezza in note, una verità in parole, che la gente sente a ogni ascolto. A sorprendere è che il singolo sia Kayleigh dei Marillion, una band […]

Continue Reading

La traiettoria di Orwell su pacifismo, guerra ed era post-atomica

Familiar Silhouettes

“Combattere contro il fascismo, per la libertà”: è il motivo per cui Eric Blair, giunto a Barcellona nel 1936 come aspirante cronista bellico, si arruolò tra i Repubblicani nella Guerra Civile spagnola; lo racconta nel reportage Omaggio alla Catalogna, pubblicato due anni dopo. Da quell’esperienza lo scrittore inglese, ancora lontano dalla fama, inizia il suo […]

Continue Reading